Quanto all'annata podistica bè che dire della prima annata da Veterano, è stata un'annata dove credo di aver trovato un gusto diverso del correre, quando ho gareggiato ho corso con molta più tranquillità senza la tensione e la ricerca della forma sempre al top per poter essere competitivo al 100% per poter rientrare a premi, ma visto che c'era più facilità di entrare fra i premiati ho assaporato altre condizioni di corsa, si sempre impegnandosi ma anche non tralasciare le piccole soddisfazioni che ci sono in gara come quando corri facile o ti godi un paesaggio che merita.
Tutto questo fa parte di me, del mio carattere, del mio modo di vedere la corsa, si impegno ma mai oltre il limite, forse nel 2011 l'impegno è stato inferiore "tanto bastava quello per rientrare a premi in una gara competitiva". Comunque in diverse gare mi sono divertito e guardando indietro direi la Maratonina di Befana al Borgo (prima gara da veterano), quella di S. Giusto, la Maratonina a Pistoia corsa in aiuto ad Anto, quelle serali di Cerbaia e Ramini, la gara di Porretta specialmente nella discesa, le staffette con LUCIO e MICHELE e poi "Valenzatico" dove correre in facilità in salita è stato favoloso ma quella è la mia gara preferita e allora va tutto bene anche dove non si è così forti e il 10000 di Empoli.
La seconda è stata assistere Michele in preparazione per la Pistoia-Abetone e stato entusiasmante vederlo salire anche con una scarpa rotta in preda ai crampi, vietargli di salire in macchina (la sua) perchè ha 8 km dal traguardo non ci si ritira e Michelino ha soprattutto fatto vedere che quando dicevo che era capace di scendere sotto 1h 30 sulla mezza non mi sbagliavo.
Due piccole novità in quest'anno ho visto venire a correre a qualche gara i miei nipoti e specialmente vedere negli ultimi mesi Davide allenarsi sul giro di 16 e sul giro di Massarella è stato bello, ma veramente speciale è stato vedere il "mio Ale" mettersi le mie scarpe e andare a correre bè non credo ci siano parole per descriverlo.